Trump accoglie Meloni alla Casa Bianca: “Persona eccezionale”. “Dazi? Faremo accordo con UE al 100%”

di Redazione

È un’alleanza tra sponde dell’Atlantico quella che si rafforza nell’incontro alla Casa Bianca dove Donald Trump ha accolto tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Al centro del faccia a faccia, il dossier bollente dei dazi e la prospettiva di una cooperazione rafforzata su più fronti, dalla difesa al commercio.

Trump, sorridente e cordiale, non ha risparmiato elogi nei confronti della premier italiana, definendola davanti alla stampa “una gran persona”, “una giovane leader con tanto talento” e “uno dei veri leader del mondo”. “Giorgia Meloni sta facendo un lavoro fantastico, è un onore averla qui. Tutti la rispettano e la amano. Non si può dire lo stesso di tanti altri”, ha affermato il tycoon nello Studio Ovale, aggiungendo che tra i due è nato un rapporto personale molto positivo: “È diventata un’amica. Abbiamo un eccellente rapporto con l’Italia”.

A sua volta, Meloni ha raccolto l’entusiasmo con parole improntate alla diplomazia pragmatica: “Sono qui per cercare un’intesa, per trovare la strada migliore. Credo che si possa raggiungere un accordo tra Stati Uniti e Unione Europea. E voglio dare il mio contributo”. L’invito alla visita ufficiale in Italia è stato accolto da Trump, con la premier che ha auspicato anche un possibile incontro trilaterale con l’Ue durante la futura trasferta del presidente americano. “Qualcuno mi definisce una nazionalista dell’Occidente. Non so se sia l’etichetta giusta, ma sono certa che insieme possiamo essere più forti”, ha sottolineato Meloni.

Commercio e dazi: “Un accordo equo è possibile” – Il nodo dei dazi è stato uno dei principali temi affrontati nel corso dell’incontro. Trump si è detto “sicuro al 100%” della possibilità di arrivare a un’intesa con l’Unione Europea, assicurando che non ci saranno ostacoli insormontabili: “Abbiamo qualcosa che tutti vogliono: il nostro mercato, i nostri consumatori”. E ha promesso: “Sarà un accordo equo”. Nel rispondere a una domanda sulle tensioni commerciali con la Cina, ha poi rilanciato: “Con Pechino faremo un ottimo accordo. Lo vedrete”.

Sulla difesa, l’impegno dell’Italia: spese al 2% del Pil – Capitolo Nato: Meloni ha ribadito l’impegno dell’Italia ad aumentare le spese militari, portandole al 2% del Pil, come richiesto da tempo da Washington. “L’Europa sta lavorando per fare di più, e l’Italia si presenterà al prossimo vertice Nato con l’annuncio dell’aumento degli investimenti in difesa”, ha dichiarato. Una posizione che ha trovato il favore di Trump, anche se con la consueta dose di pragmatismo disincantato: “Ci arriverà”, ha detto riferendosi all’obiettivo del 2%, per poi chiosare con un sorriso: “È abbastanza? Non è mai abbastanza”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico