- Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
- Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
- Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
- Napoli, sit-in precari davanti Regione Campania: “Ora stabilizzateci”
- Napoli, protestano artigiani San Gregorio Armeno: “Centro storico sia covid free”
- Covid Campania, 2.212 positivi su 21mila tamponi e 27 morti
- Napoli, disoccupati occupano Consiglio Comunale: “Vogliamo lavorare”
- Castel Volturno, abusivismo: sequestrate 10 strutture balneari
- Frattamaggiore, ruba elettrodomestici esposti fuori negozio: arrestato
- Covid nel Casertano, 14 aprile: positivi “stabili”, altri 265 guariti e 15 deceduti
Napoli, “una strada a Nino Taranto”: la richiesta della Fondazione Di Vittorio
«Sono 35 anni che ci ha lasciato Nino Taranto grande attore del nostro teatro. Credo che sia giunta finalmente ora di dedicargli nella sua Forcella una strada o una piazza, in ricordo della sua straordinaria arte». La proposta arriva da Gianluca Daniele, responsabile del progetto Mezzogiorno e Politiche culturali della Fondazione Di Vittorio, istituto nazionale della Cgil per la ricerca storica. – continua sotto –
Daniele ha anche lanciato sui social l’hashtag:«#unapiazzaperNino». Antonio Eduardo Taranto, detto “Nino”, nacque nel 1907, proprio a Forcella, nel cuore di Napoli. Figlio di un sarto, Raimondo, e di sua moglie, Maria Salomone. Taranto esordì ad appena 13 anni al Teatro centrale di Napoli. Ha alternato la sua carriera tra teatro e cinema. Morì il 23 febbraio di 35 anni fa. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login