Il piccolo Alain scomparso da un campeggio: in corso ricerche, testimone sentito in caserma

di Redazione

Proseguono senza sosta le ricerche di Alain Barnard Ganao, il bambino di cinque anni scomparso nella serata di venerdì 11 luglio dalla zona di Latte, a Ventimiglia, in provincia di Imperia. Il piccolo, nato a Torino e di origini asiatiche, si trovava in vacanza con la famiglia presso il campeggio Por La Mar quando ha fatto perdere le sue tracce.

Le ultime ore prima della scomparsa – Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Alain si sarebbe allontanato mentre il padre montava la tenda. Le immagini delle telecamere di sorveglianza del campeggio mostrano il bimbo mentre esce dalla struttura da solo, indossando una maglietta bianca e pantaloncini verdi. Poco dopo, intorno alle ore 19.30, un passante lo ha notato nei pressi di un attraversamento pedonale e lo ha aiutato ad attraversare la strada, pensando che stesse raggiungendo i genitori. Da quel momento, di lui si sono perse le tracce.

Un testimone ascoltato in caserma – Un uomo, che al momento non risulta indagato, è stato sentito in qualità di testimone dai carabinieri e la sua abitazione è stata perquisita. L’uomo ha dichiarato di aver incontrato il bambino e, sentendolo ripetere “papà, papà”, di averlo accompagnato fino a un bivio. Tuttavia, gli investigatori vogliono verificare la credibilità del racconto: dalle sue dichiarazioni emergerebbero alcune incongruenze. A destare sospetti è anche l’esito delle operazioni dei cani molecolari, che hanno puntato con insistenza proprio verso la sua abitazione, fermandosi lì.

Un’imponente macchina dei soccorsi – Le ricerche sono iniziate immediatamente e hanno coinvolto polizia, carabinieri, vigili del fuoco, unità cinofile e volontari della protezione civile. In azione anche i droni del Sapr (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), equipaggiati con visori notturni e termocamere, per scansionare l’area collinare e le zone impervie. Il reparto Tas (Topografia Applicata al Soccorso) sta mappando in tempo reale le aree già controllate e quelle da verificare. Il campo di ricerca si estende dalla frazione di Latte fino alla costa, comprendendo strade provinciali, sentieri boschivi, spiagge e supermercati. Alle operazioni partecipano anche due elicotteri dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A rendere ancora più delicata la situazione è il profilo sanitario di Alain: il bambino, che rientra nello spettro autistico, ha difficoltà a comunicare e potrebbe non rispondere alle chiamate dei soccorritori.

Un vertice in Prefettura – Questa mattina, alle 12, si è svolto un vertice in Prefettura a Imperia con il prefetto Valerio Massimo Romeo per fare il punto sulle operazioni. Presenti il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro e i vertici provinciali di carabinieri e vigili del fuoco.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico