- Covid nel Casertano, 19 aprile: prosegue calo positivi, altri 187 guariti e 8 deceduti
- Calcio, nasce la Superlega: accordo tra 12 club europei, ci sono anche Inter, Juventus e Milan
- Trasporto di scarti ferrosi e demolizione non autorizzato: sequestri a Nola e Giugliano
- Scuola, in Campania anche superiori in presenza: no da molti sindaci
- In 12 a “braciata” nel bosco a Casamicciola: sanzionati da carabinieri
- Marano di Napoli, festa di compleanno in ristorante con 40 invitati: arrivano carabinieri
- Camorra, scontro tra clan a Poggiomarino: 26 arresti per “pizzo” e droga
- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
Cultura, Del Sesto (M5S): “Riaperti termini richieste contributi per piccoli musei”

La direzione generale Musei del Ministero della Cultura ha riaperto i termini di presentazione delle domande di contributo per il riparto del Fondo per il funzionamento dei piccoli musei che è stato incrementato di un milione di euro per il 2021 con l’ultima legge di bilancio. – continua sotto –
«Tale avviso – dichiara la deputata casertana Margherita Del Sesto, componente della Commissione Cultura della Camera – è destinato a diverse tipologie di musei (regionali, provinciali, civici o privati, gestiti da soggetti pubblici o da organizzazioni non profit), che, nell’ultimo biennio, non abbiano ricevuto contributi o finanziamenti statali. Nello specifico, l’incremento del Fondo sarà destinato alla digitalizzazione del patrimonio, alla progettazione di podcast e di percorsi espositivi funzionali alla fruizione delle opere e alla predisposizione di programmi di didattica telematica (e-learning). I piccoli musei, da sempre caratterizzati dalla cronica carenza di fondi e di personale, sono stati ulteriormente danneggiati dalla pandemia. Il menzionato Fondo per il funzionamento dei piccoli musei – conclude Del Sesto – sosterrà azioni di miglioramento della loro gestione ordinaria e della fruibilità, anche con l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché interventi di adeguamento alle norme di sicurezza». – continua sotto –
Le risorse saranno ripartite tra i soggetti in parti uguali e, comunque, in misura non superiore a 10mila euro per ciascun beneficiario. Le domande di contributo dovranno essere inviate entro lunedì 8 marzo 2021 esclusivamente in via telematica collegandosi al sito web www.piccolimusei.beniculturali.it
You must be logged in to post a comment Login