- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Aversa, aumentano gli iscritti al Liceo “Jommelli”. Celardo: “Grande attestato di stima”

Aversa (Caserta) – “Siamo davvero soddisfatti: per l’anno scolastico 2021/22 abbiamo ulteriormente aumentato il numero degli iscritti, rispetto all’anno passato. Il polo liceale Jommelli ha, infatti, registrato un elevato numero d’iscrizioni in tutti gli indirizzi ed in controtendenza rispetto alla decrescita demografica”. Così la dirigente Rosa Celardo commenta la conclusione del periodo dedicato alle iscrizioni scolastiche, terminate lo scorso 25 gennaio. Dati certamente positivi che indicano che la strada seguita è quella giusta. – continua sotto –
“Il nostro Liceo – continua la preside – ha incrementato la propria platea di studenti nel solco di quel progetto che intende costruire, nel cuore storico della Città di Aversa, un’offerta formativa interdisciplinare ed innovativa che nello studio delle scienze, della filosofia, delle lingue e delle culture straniere sia in grado formare i futuri cittadini e professionisti del nostro territorio. Voglio ringraziare tutti i docenti e tutto il personale operante nella scuola che, nonostante le numerose difficoltà legate al momento storico così delicato, collabora ogni giorno con zelo al successo formativo dei nostri giovani”. – continua sotto –
I numeri parlano chiaro: sono circa 400 le nuove iscrizioni, suddivise tra i diversi indirizzi liceali: scienze umane (150), linguistico (120), scientifico (40), sportivo (50), economico-sociale (28). “Tutto questo – conclude la dirigente Celardo – è il frutto di un lavoro collettivo svolto molto bene in fase di orientamento, oltre che un’attestazione di stima nei confronti della qualità dell’attività pedagogico-didattica svolta dalla nostra scuola”.
You must be logged in to post a comment Login