- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Covid, De Luca: “I giovani senza mascherina sono imbecilli fenomenali”

“Tenetevi le mascherine pure quando andate a dormire, siamo in zona gialla da settimane ma non è un regalo, se facciamo gli squinternati tra una settimana chiudiamo tutto. Lo dico ai giovani, chi si toglie la mascherina non è un fenomeno ma un imbecille fenomenale”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione dell’inaugurazione di un treno “Rock” a Napoli.
“Gli assembramenti – ha aggiunto – di questo fine settimana sono irresponsabili, non è che la sera andiamo ai baretti e facciamo quello che ci pare, ho visto centinaia di persone senza mascherine, ma stiamo scherzando? Il problema lo risolviamo quando finiamo la vaccinazione”. “Oggi chiudiamo la seconda dose ma i vaccini sono finiti. Abbiamo l’obiettivo di vaccinare 4,6 milioni di cittadini nel 2021 e l’obiettivo intermedio di vaccinare tutti cittadini di Napoli entro l’estate, ma ci devono arrivare i vaccini”, ha sottolineato De Luca.
“Noi – ha detto il governatore – siamo pronti, possiamo fare anche 50mila vaccini al giorno. Ma per ora dobbiamo essere responsabili perché ogni persona che incontriamo non sappiamo se ha avuto contatti a rischio. Fra qualche giorno cominciamo a vaccinare gli ultraottantenni e poi le categorie fragili, come i malati oncologici e gli immunodepressi, con livelli di efficienza che ci invidiano”.
You must be logged in to post a comment Login