- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
Falsi certificati assicurativi, 4 rinviati a giudizio: sono di Napoli, Maddaloni e Casal di Principe

Quattro persone sono state rinviate a giudizio a Brindisi per concorso continuato in truffa con l’aggravante “di aver commesso il fatto approfittando della distanza posta tra il luogo della parte offesa e quelle degli indagati”, spiegano i carabinieri. – continua sotto –
Nello specifico, un automobilista 21enne di Cellino San Marco, durante un controllo eseguito ha mostrato certificato assicurativo a scadenza mensile, che da accertamenti è risultato inesistente. Il 21enne, dimostrando la sua buona fede e l’estraneità ai fatti, ha sporto denuncia documentando con regolari ricevute il pagamento in favore di una società di broker del Nord Italia, trovata su Internet. – continua sotto –
Le indagini dei militari hanno così accertato che un 37enne del Pakistan ma residente a Napoli, un 38enne di Maddaloni (Caserta), un 63enne di Casal di Principe (Caserta) e un 50enne di Napoli, avevano contraffatto, tramite strumenti informatici, diversi certificati assicurativi vendendoli all’ignara vittima, attraverso un sito Internet, per un totale di 1.100 euro.
You must be logged in to post a comment Login