- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Covid, in Campania variante inglese nel 25% dei casi

In un caso su quattro i contagi registrati in Campania riguardano la cosiddetta variante inglese del virus. È questo il risultato di un’indagine sull’aumento dei campioni positivi registrati in Campania nelle ultime settimane in relazione a possibili varianti del virus. – continua sotto –
Lo studio di sorveglianza epidemiologica, condotto da istituto zooprofilattico, Tigem e ospedale Cotugno, prende in esame la diffusione territoriale del contagio attraverso il campionamento dei casi positivi, e ha già verificato che la percentuale di incidenza della “variante inglese” è del 25%. – continua sotto –
“È questa la principale motivazione per mantenere altissima la guardia – chiede l’unità di crisi della Regione Campania – e per cui si richiede un lavoro ancora più intenso di controllo sui territori e sui contatti diretti dei positivi con variante inglese. E’ in atto un’azione di monitoraggio costante sulla diffusione di varianti, ed è ancora più urgente che vi siano a disposizione i vaccini necessari per continuare in maniera sempre più massiccia la campagna di vaccinazione in corso”.
You must be logged in to post a comment Login