- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
Droga, smantellata piazza di spaccio a Trento gestita da nigeriani: 16 arresti
Trento – Gli agenti della Squadra mobile di Trento, coordinati dal Servizio centrale operativo, in collaborazione con le Squadre mobili di Brescia, Verona e Vicenza, hanno eseguito 16 arresti ed altrettante perquisizioni a carico di immigrati nigeriani, ritenuti promotori ed associati ad un sodalizio criminale dedito al controllo dello spaccio di droga nel capoluogo trentino. – continua sotto –
L’operazione “Underground” è iniziata nei primi mesi del 2019 e ad oggi ha portato all’arresto di numerose persone di nazionalità straniera, alcune delle quali residenti all’estero. Alcune di queste sono già state condannate in primo grado. A Verona è stata individuata la base, nello specifico in un negozio di prodotti etnici nigeriani, in zona via XX settembre, nei pressi dell’ateneo. Lì si prendevano le decisioni e si assegnavano i pusher alle singole zone di Trento. In una giornata ciascun pusher poteva arrivare a guadagnare 2.000-2.500 euro, soldi che versavano in una cassa comune che serviva per l’assistenza agli arrestati. – continua sotto –
Al vertice dell’organizzazione, una donna nigeriana, Agho Isoken Tina, detta “Mamma T”, che, insieme al figlio e alla cognata, suoi sodali, secondo gli inquirenti gestiva il traffico. A Vicenza, invece, avveniva lo stoccaggio dello stupefacente. Secondo quanto emerso dalle indagini, si ritiene che vi fosse un reinvestimento di proventi derivanti dallo sfruttamento della prostituzione nel traffico di droga. I pusher, una decina quelli che si recavano nel capoluogo, non erano stanziali in Trentino: ogni mattina da Verona si recavano in treno a Trento. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login