- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Castel Volturno, spaccio di droga ai Palazzi Grimaldi: arrestato ghanese. Acquirenti da tutta la provincia

E’ gravemente indiziato di numerosi episodi di detenzione e spaccio di cocaina ed eroina ai cosiddetti “Palazzi Grimaldi” di Castel Volturno (Caserta) un uomo di nazionalità ghanese che, nel pomeriggio dell’11 gennaio, è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il provvedimento gli è stato notificato dai carabinieri nel carcere di Santa Maria Capua Vetere dove si trova già detenuto per altre vicende. – continua sotto –
L’attività investigativa, diretta dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, è partita nel novembre 2018, focalizzandosi su un allarmante fenomeno di spaccio di droga all’esterno del complesso immobiliare “Palazzi Grimaldi”. Attraverso intercettazioni telefoniche che trovavano riscontro nelle dichiarazioni rese dagli acquirenti della droga, è stato possibile identificare l’indagato ed acquisire un grave quadro indiziario, univoco e concordante, dimostrativo della consumazione di molteplici episodi di detenzione e cessioni di sostanze stupefacenti (complessivamente 25) nei confronti di acquirenti provenienti dalla provincia di Caserta. – continua sotto –
I contenuti delle conversazioni captate, che avvenivano attraverso un linguaggio criptico decodificato dagli investigatori (le sostanze stupefacenti veniva indicate facendo ricorso ai termini quali “roba”, “quella chiara”, “quella scura”, “quella italiana”, “quella africana”), hanno consentito di provare le modalità con cui l’indagato svolgeva l’illecito commercio. E’ stato possibile risalire al dato qualitativo che quantitativo della sostanza stupefacente, visto che le cessioni riguardavano involucri di eroina e cocaina rispettivamente per un importo che variava, a seconda dei grammi, dai 20 ai 40 euro. Lo scorso 20 novembre l‘indagine aveva già portato all’esecuzione di altri 9 provvedimenti pre-cautelari di custodia cautelare in carcere.
You must be logged in to post a comment Login