- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Palermo, scoperti 18 “furbetti del cartellino” ai servizi cimiteriali
Timbrature multiple e allontanamenti dal luogo di lavoro. Un “pervasivo fenomeno di assenteismo” è stato scoperto al Comune di Palermo dai carabinieri del Nucleo investigativo e dall’Unità operativa di Polizia giudiziaria del locale Comando di Polizia municipale. Per 18 dipendenti comunali, accusati a vario titolo di falsa attestazione di presenza in servizio e truffa ai danni dell’Amministrazione comunale, è scattato l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria. – continua sotto –
Le indagini sono scattate dopo alcune segnalazioni anonime a seguito delle quali venivano avviati due differenti filoni d’indagine. Sotto la lente d’ingrandimento è finito l’ufficio comunale competente per gli impianti cimiteriali. Secondo gli investigatori gli indagati “attestavano falsamente gli orari di svolgimento delle proprie mansioni, traendo in inganno l’amministrazione di appartenenza, in violazione dei doveri di fedeltà e diligenza dei pubblici dipendenti”. – continua sotto –
Sono complessivamente 55 gli indagati. Dopo una segnalazione anonima e che hanno interessato gli uffici dei Servizi cimiteriali di via Lincoln, gli investigatori hanno ricostruito “condotte penalmente rilevanti” su 55 impiegati, ovvero più di un terzo dei circa 150 dipendenti che prestano servizio nell’ufficio. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login