- Napoli, Jorit realizza “Il Rione dei Sogni” con i messaggi dei bambini
- Crisi Covid ed economia: da Bmw Bank nuovi prodotti finanziari flessibili
- “Sii saggio, guida sicuro”: studenti campani inventano soluzioni per sicurezza stradale
- Traffico di rifiuti dal Casertano verso Puglia e Abruzzo: sequestrate 13mila tonnellate
- Terrorismo, catturato nel Casertano armiere della strage di Nizza
- Sparata dal marito carabiniere: muore Annamaria Ascolese
- Alitalia, tensione durante manifestazione lavoratori a Roma
- Covid, verso il nuovo decreto. Il coprifuoco resta alle 22
- Poliziotto travolto in moto durante servizio: a Napoli i funerali solenni
- Filiera del falso: 873 macchinari sequestrati e 22 denunce tra Napoli e provincia
San Cipriano d’Aversa, teatro in piazza con la compagnia “I Che Chiagnuta”
In scena la compagnia teatrale “I Che Chiagnuta” a San Cipriano d’Aversa, venerdì 26 luglio, alle ore 21, in piazza Caduti sul lavoro – via Del Giglio. In questa terza collaborazione con l’amministrazione Caterino, i simpaticissimi attori daranno luogo ad un divertentissimo spettacolo, in due atti, intitolato “Ce Penz mammà” di Gaetano Di Maio.
L’iniziativa rientra nell’ambito del programma “Estate a San Cipriano 2019” promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Caterino e dall’assessore alla Cultura, Raffaela Annunziata Serao. “I Che Chiagnut” è una compagnia teatrale nata nel 2010 con sede a Casal di Principe, in via Garibaldi, il cui presidente è Augusto Fontana, composta da tanti giovani appassionati di teatro. Da sempre improntata sulla beneficenza, da pochi anni è in gemellaggio con l’associazione Angeli Guerrieri della Terra dei Fuochi, composta da mamme che hanno, purtroppo, perso i figli per colpa del cancro.
“Il teatro è una delle più belle forme d’arte esistenti. – commenta il primo cittadino Vincenzo Caterino – Promuovere e sostenere spettacoli teatrali per i nostri cittadini significa garantire spensieratezza, divertimento, cultura e belle serate trascorse in compagnia con estrema serenità”.
You must be logged in to post a comment Login