- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Aversa, amianto in edifici comunali del centro storico: chiesto finanziamento regionale

Pericolo amianto, Aversa in corsa per il finanziamento regionale per la bonifica dei siti di proprietà pubblica che ancora contengono il pericoloso minerale. Nella città normanna, infatti, vi sono due siti di proprietà del comune che rappresentano un pericolo per l’incolumità dei cittadini: il padiglione ‘Leonardo Bianchi’ all’interno del complesso dell’ex ospedale psichiatrico ‘Santa Maria Maddalena’ e la ex caserma dei Vigili del fuoco in via San Domenico.
Per effettuare la bonifica di questi due siti l’esecutivo guidato dal sindaco Enrico De Cristofaro, su proposta dell’assessore all’ambiente Marica De Angelis, ha deciso di chiedere un apposito finanziamento alla Regione Campania. Un progetto, che dovrebbe trovare capienza nei fondi regionali, la cui realizzazione potrebbe finalmente consentire il recupero dei due importanti spazi.
You must be logged in to post a comment Login