- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Aversa, De Angelis: “Altro che inefficienza, ecco i fatti in tema di Ambiente”

Aversa – L’assessore all’Ambiente Marica De Angelis non accetta le provocazioni che arrivano dall’opposizione, che le contesta di essere insufficiente nell’azione per quanto riguarda le sue competenze istituzionali, puntando il dito sulle condizioni di degrado in cui si troverebbe la città per un presunto, scarso controllo del deposito dei rifiuti, in particolare quelli depositati in maniera differenziata tant’è che le percentuali della differenziata sarebbero in calo. Dopo aver dato, in passato, risposta alle accuse della minoranza, l’assessore ha deciso di mostrare quelli che ritiene “i fatti” che testimoniano l’efficienza della sua azione amministrativa.
Fatti che elenca in maniera sintetica, partendo dalla imminente realizzazione delle isole ecologiche interrate, ovvero “a scomparsa”. “La gara si è conclusa e la ditta vincitrice dell’appalto si è impegnata a realizzare l’opera in tempi brevissimi, così che sarà possibile non vedere più rifiuti in strade. Questo sempre con la collaborazione dei cittadini che dovranno fare la loro parte se intendono avere una Aversa pulita”, afferma l’assessore. Poi c’è l’imminente installazione di telecamere in due punti sensibili della città, via Madonna dell’Olio e via Gramsci, diventati discariche a cielo aperto malgrado i frequenti interventi di pulizia messi in atto dall’amministrazione.
Ancora, il monitoraggio di altri siti cittadini grazie all’utilizzo di “telecamere trappola” di ultima generazione che, su input dell’assessore, l’amministrazione è in procinto di acquistare e, sempre in tema di ambiente, c’è la prossima installazione di una quarantina di cestini gettacarte lungo via Roma che, per mantenere pulita l’arteria principale della città, saranno forniti anche di posacenere affinché i fumatori possano soddisfare la loro abitudine senza imbrattare la strada e i marciapiedi gettando mozzicone di sigaretta. Infine, grazie ad un contributo regionale, verranno rimosse e portate al corretto smaltimento le lastre di amianto che costituiscono i tetti dell’ex caserma Vigili del fuoco e del padiglione ‘Leonardo Bianchi’ dell’ex ospedale psichiatrico, due proprietà della città di Aversa che potranno essere riutilizzate.
You must be logged in to post a comment Login