- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
- Gli affari del clan Zagaria nella grande distribuzione alimentare: 12 arresti
- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
Roma, documenti falsi: denunciati 7 automobilisti stranieri
I carabinieri del nucleo radiomobile di Roma hanno eseguito mirati servizi finalizzati al controllo specifico dei veicoli immatricolati all’estero circolanti nella Capitale, effettuando minuziosi accertamenti, anche con l’aiuto di sofisticate attrezzature in dotazione, dei documenti di circolazione e delle patenti di guida rilasciate dalle autorità straniere. Denunciate a piede libero sette persone (quattro romeni, un marocchino, un albanese e un moldavo) che, fermati a bordo di veicoli con targhe straniere, hanno esibito documenti di guida e di circolazione risultati contraffatti.
I posti di controllo alla circolazione sono scattati in tutti i quartieri romani e sulle principali arterie, dove, i militari dell’Arma sono riusciti a “pizzicare” i furbetti grazie anche ad una particolare applicazione, in dotazione al nucleo radiomobile capitolino che consente di comparare i documenti esibiti dai conducenti con i formati autentici, in corso di validità nei Paesi di emissione, in modo da evidenziare l’immediata individuazione di differenze, alterazioni o falsificazioni.
I sette incappati negli attenti accertamenti dei carabinieri sono stati denunciati all’autorità giudiziaria, a vario titolo, per uso di atto falso e sostituzione di persona avendo esibito durante i controlli, in alcuni casi, documenti di guida e circolazione risultati falsi, certificati di revisione delle autovetture risultati contraffatti e in altri casi patenti di guida risultate intestate a terzi e false.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login