- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Caserta, cade intonaco nelle stanze della Reggia in uso alla Scuola Aeronautica

Caserta – Nella notte fra venerdì 22 e sabato 23 settembre si è verificato il distacco di una porzione di intonaco al quarto piano della Reggia di Caserta, nei pressi dell’Aula Lo Jacono”, in un’area attualmente in uso alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare. Il personale della scuola, in servizio h24 a presidio dei luoghi e a protezione delle persone, nel rilevare l’avvenuto distacco ha provveduto con immediatezza alla messa in sicurezza dell’area interessata situata al di sotto dei locali ceduti dalla Scuola – in ragione del Piano Soragni – già dal 2015.
Dalle prime ore di lunedì 24 settembre, alla ripresa della normale attività di servizio dell’Istituto, il personale tecnico è al lavoro per ripristinare la piena funzionalità dei luoghi ed accertare, per quanto di competenza ed in coordinamento con gli organi tecnici del Palazzo Reale, le cause dell’accaduto. La Soprintendenza per i beni architettonici è stata già informata.
La Scuola Specialisti è un istituto militare di istruzione per le attività di formazione basica iniziale, formazione tecnica specialistica, addestramento, aggiornamento, specializzazione, qualificazione e ricondizionamento del personale dell’Aeronautica Militare, delle Altre Forze Armate, Corpi Armati e non dello Stato, nonché di personale di Forze Armate estere. A partire dal 2010 al fine di razionalizzare ed ottimizzare l’occupazione del complesso costituente la Reggia di Caserta e delle aree ad essa limitrofe, la Scuola ha concentrato sempre di più le sue attività nella nuova area del Centro Polifunzionale, un vero e proprio campus universitario per la formazione degli Specialisti dell’Aeronautica Militare, sempre più aperto alla collaborazione con le Istituzioni casertane e la società civile del territorio che la ospita.
You must be logged in to post a comment Login