- Covid nel Casertano, 21 aprile: prosegue calo positivi, altri 327 guariti e 5 deceduti
- Mafia, estorsioni e traffico di droga nell’Ennese: 30 arresti
- Campania, Della Gatta (Inco.Farma): “Presto vaccinazioni con J&J in farmacie”
- Napoli, pacchi alimentari per 400 famiglie senza bonus spesa
- Napoli, gli studenti dell’Orientale protestano con sala studio all’aperto
- Salerno, Barbato (Gruppo Center) premiato da Bmw Bank: “I segreti per battere la crisi”
- Beni confiscati nel Casertano: Perillo e Nazzaro a colloquio con la ministra Lamorgese
- Frode fiscale nel commercio di metalli ferrosi: arrestati due imprenditori, sequestrata ditta nel Casertano
- Grillo, anche la moglie interviene: “C’è un video che scagiona mio figlio”
- Vaccino J&J, Ema: “Benefici superano rischi, nessuno specifico”
“Bruciamo i migranti”, condannati a 6 mesi senza Facebook e a leggere libri

Sei mesi senza Facebook. E’ la “condanna” disposta dall’Ufficio esecuzioni penali esterne di Venezia nei confronti di quattro cittadini italiani, di età compresa tra 34 e 56 anni, residenti nella zona di Portogruaro (Venezia), che sui social avevano espresso commenti feroci sul tema dei richiedenti asilo. “Bisogna aiutarli, ne ospitiamo uno in ogni casa e li laviamo con la benzina e poi li asciughiamo col lanciafiamme e tutto è risolto”, scrivevano.
Le affermazioni, riferisce Il Messaggero Veneto, erano state ospitate nel luglio dello scorso anno sul blog “Sei di Portogruaro se”. Nelle frasi postate un campionario di violenza e ferocia: “Gente sporca, devono morire, se trovo uno di loro gli verso dell’acido di batterie così capiscono che non li vogliamo”, oppure “diamo fuoco al palazzo con loro dentro”.
L’assoluta astensione da Facebook non è l’unica misura disposta: in questo periodo i quattro dovranno leggere libri o guardare film sulle tematiche dell’immigrazione, meditando e poi scrivendo alcune brevi considerazioni sull’argomento. Saltuariamente saranno convocati nell’ufficio delle esecuzioni penali per delle verifiche. Infine, pagheranno 200 euro a titolo di risarcimento del danno e svolgeranno lavori di pubblica utilità per quattro ore la settimana.
I quattro sono stati perseguiti per aver violato la legge Mancino, con l’aggravante della discriminazione razziale. Il processo rimarrà sospeso per sei mesi. Il 14 maggio 2019 i giudici convocheranno in aula gli imputati per valutarne il ravvedimento. Se dimostreranno di aver seguito le prescrizioni dell’Uepe, la loro vicenda giudiziaria si chiuderà.
You must be logged in to post a comment Login