- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Caserta, Variante Anas: dal 1 settembre attivo il controllo della velocità media “Celeritas”

Partirà il prossimo 1 settembre il sistema di controllo della velocità media “Celeritas” sulla Variante Anas che collega Santa Maria Capua Vetere a Maddaloni, nel tratto ricadente nel Comune di Caserta compreso tra le uscite “Caserta Ospedale” e Tuoro. Le telecamere, già installate da diverse settimane, sono state sottoposte a tutte le azioni di verifica, collaudo e taratura necessarie e dal 1 settembre saranno in grado di rilevare a distanza le infrazioni compiute (che determineranno una sanzione pecuniaria e la decurtazione di punti dalla patente a carico dei trasgressori).
Il limite di velocità, nel tratto interessato, è fissato a 80 km/h. Naturalmente, l’obiettivo è quello di intervenire in maniera concreta per ridurre gli incidenti stradali su un’arteria di fondamentale importanza per l’intera provincia di Caserta, ma che troppo spesso è stata teatro di gravissimi sinistri, che hanno causato molte vittime negli ultimi anni.
“Dal 1 settembre – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – partirà questo sistema che ci aiuterà a ridurre l’incidentalità su un tratto della Variante Anas a forte rischio, iniziando un percorso di prevenzione e controllo in grado di garantire sicurezza alla circolazione veicolare su questa importante arteria. Invito tutti i cittadini a rispettare il limite degli 80 km/h, a tutela della propria e della altrui sicurezza. Deve essere chiaro a tutti che da settembre saranno irrogate delle sanzioni nei confronti di chi, in spregio del pericolo e delle regole, supererà i limiti, tenendo un comportamento fortemente rischioso per tutti”.
You must be logged in to post a comment Login