- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Aversa, alla Tenuta Dodici pranzo di beneficenza di Heal Onlus per cura tumori infantili

Sabato 29 settembre, alle 13.30, alla ‘Tenuta Dodici’ di Aversa, si terrà un pranzo di beneficenza con l’intento di raccogliere fondi destinati a favore della cura e della ricerca sui tumori cerebrali infantili. L’iniziativa è promossa dall’associazione Heal-Onlus, il cui comitato scientifico è costituito da ricercatori specializzati nei tumori cerebrali pediatrici dell’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Heal-Onlus è fondata da famiglie di bambini colpiti da tumori cerebrali e da medici, infermieri e biologi che quotidianamente operano a favore della cura e della ricerca nell’ambito della neuro-oncologia pediatrica.
Il senso dell’associazione è principalmente quello di creare una comunità scientifica che, attraverso il lavoro di ricerca delle proprie strutture interne (comitato scientifico, medici, biologi, fisioterapisti, infermieri, volontari e soci sostenitori) operi nella ricerca, nella divulgazione e sensibilizzazione rispetto alla malattia oncologica pediatrica in generale, neuro-oncologica in particolare. Il nostro impegno, prima come singoli individui poi come struttura associativa, è volto a finanziare progetti di ricerca scientifica al fine di favorire lo studio e la cura dei tumori cerebrali infantili i quali, seppur rari, rappresentano il primo tumore solido che colpisce l’infanzia e ancora oggi una importante causa di mortalità o di invalidità permanente.
L’iniziativa non avrà costi; anche la struttura che ci ospiterà, sarà sponsor dell’iniziativa, quindi i fondi raccolti verranno destinati interamente alla ricerca sui tumori cerebrali infantili attraverso un processo di selezione e supervisione da parte del Comitato Scientifico, il cui staff è costituito da personale medico dell’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma di primo piano nella neuro-oncologia italiana. Il 31 agosto seguiranno aggiornamenti con i nominativi di tutti gli Enti, Associazioni, investitori privati, che aderiranno all’evento.
You must be logged in to post a comment Login