- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Gricignano, ripopolamento fauna selvatica: i cacciatori ripetono il lancio di fagianotti

Si ripete anche quest’anno l’importante appuntamento per il mondo venatorio a Gricignano. Dall’alba di lunedì 7 agosto i rappresentanti di Federcaccia ed Enalcaccia, insieme ai componenti dell’Atc – Ambito Territoriale della Caccia, al responsabile delle Guardie Ecozoofile Ambientali dell’Enalcaccia, Ciro Favarolo, alle guardie ittico-venatorie Andrea Aquilante e Pasquale Aquilante e al segretario locale dell’Enalcaccia, Carmine Ianniello, hanno proceduto al lancio di ben 70 fagianotti (tra i 120 e i 130 giorni di età) nelle zone campestri della cittadina, tra cui i Regi Lagni, e Casolla.
L’iniziativa – a cui hanno partecipato molti cacciatori della zona, alcuni giovanissimi, come Vincenzo e Antonio – mira a ripopolare nel miglior modo possibile il territorio in previsione della prossima annata venatoria che avverrà nel mese di settembre 2017.
Sotto la “mappa” del piano di ripopolamento dell’Ambito Territoriale di Caccia di Caserta
You must be logged in to post a comment Login