- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Vesuvio, allarme degli ingegneri: dopo incendi rischio frane
Napoli – L’assenza degli alberi, che non garantisce la tenuta del suolo, e la presenza di cenere, che con l’arrivo delle prime piogge può scendere a valle, causati dagli incendi divampati nel mese di luglio, possono determinare un serio rischio di frane nel Parco del Vesuvio.
Un altro pericolo arriva dagli alvei, i canali di scolo, ad oggi ancora più intasati dai resti degli incendi.
L’allarme arriva dall’Ordine degli Ingegneri napoletani in previsione delle piogge abbondanti del prossimo autunno. Per i professionisti bisogna analizzare i danni e chiedere i fondi giusti per prevenire quella che potrebbe diventare “una nuova Sarno”.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login