- Sparata dal marito carabiniere: muore Annamaria Ascolese
- Alitalia, tensione durante manifestazione lavoratori a Roma
- Covid, verso il nuovo decreto. Il coprifuoco resta alle 22
- Poliziotto travolto in moto durante servizio: a Napoli i funerali solenni
- Filiera del falso: 873 macchinari sequestrati e 22 denunce tra Napoli e provincia
- Napoli, rimosso murale di ragazzo defunto: familiari protestano
- Campania, vaccinato il 100% degli ultra80enni deambulanti
- Napoli, scoperti due circoli abusivi e un bar in attività: 25 persone multate
- Covid nel Casertano, 21 aprile: prosegue calo positivi, altri 327 guariti e 5 deceduti
- Mafia, estorsioni e traffico di droga nell’Ennese: 30 arresti
Campania, incendi tra il Vesuviano e il Salernitano
Giornata nera sul fronte incendi in Campania. Mercoledì pomeriggio in fiamme una vasta area nelle del Vesuvio, tra Torre del Greco ed Ercolano. Evacuati a scopo precauzionale alcuni alloggi, sul posto è stato fatto intervenire anche un Canadair per coadiuvare nelle opere di spegnimento vigili del fuoco e Forestale.
L’area interessata era a ridosso dell’ex ristorante ‘la Siesta’ e, vista la vastità delle fiamme e il fumo nero che ha invaso la zona, per evitare ulteriori problemi è stato bloccato l’accesso dei mezzi che portano i turisti fino all’ingresso del Gran Cono a quota mille. Non si registrano feriti, solo spavento per le fiamme.
Ma non è stato solo il Vesuvio ad essere interessato dai roghi. Vasti incendi si sono sviluppati la notte scorsa anche nel Vallo di Diano, a sud di Salerno. Le situazioni più critiche nei territori dei comuni di Teggiano e Sassano: i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina, al comando del capo squadra Luigi Morello, hanno lavorato ininterrottamente per tutta la notte.
A Teggiano continua a bruciare da oltre 24 ore la collina di località Costa. Sempre a Teggiano, la notte scorsa, due violenti roghi hanno interessato la frazione San Marco e località Camerelle. In questo caso è intervenuta anche una squadra dei caschi rossi di Salerno. A Sassano, invece, in fumo oltre cinque ettari di area boscata.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login