- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
Jabil, De Angelis: “Non si spengano i riflettori sulla vertenza”
Marcianise. La riduzione del 50% delle integrazioni salariali derivanti dagli accordi di contrattazione di secondo livello e scaturita dal referendum dei lavoratori Jabil ne attesta ancora una volta lassoluta maturità e lammirevole disponibilità a trovare soluzioni per il mantenimento delloccupazione.
Ad affermarlo il sindaco di Marcianise, Antonio De Angelis, in merito alla vertenza Jabil. La sinergia instaurata con le maestranze e con i sindacati, le numerose iniziative che insieme abbiamo promosso, anche con il coordinamento dei primi cittadini, ci hanno consentito di mantenere alta lattenzione sulla vertenza, prosegue il primo cittadino, per il quale, però, è importante che si continui lungo questa direttrice e che non si spengano i riflettori sulla vicenda, affinché quello che oggi rappresenta un primo risultato, ottenuto soprattutto grazie al sacrificio dei lavoratori, possa essere il punto di inizio del rilancio della Jabil e del comparto produttivo marcianisano e casertano.
You must be logged in to post a comment Login