- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
Controlli notturni, bloccato sversamento guaina su strada rurale
Parete. Gli agenti del comando di Polizia municipale di Parete, nel corso di un servizio di pattugliamento delle strade rurali in orario notturno, hanno bloccato un tentativo di sversamento illecito di asfalto impermeabilizzante (la guaina, nda) posto in essere dai dipendenti di una nota ditta che opera nellhinterland.
Il mezzo utilizzato è stato sequestrato perché sprovvisto di assicurazione mentre gli atti sono stati inviati alla Procura della Repubblica per i provvedimenti del caso. Innanzitutto – commenta il sindaco Raffaele Vitale – i complimenti al corpo di Polizia Municipale per il risultato ottenuto. Esso è frutto di un lavoro tanto costante quanto difficile a tutela del nostro territorio.
Il primo cittadino di Parete la sera prima aveva partecipato ad un servizio analogo svolto dai carabinieri della locale stazione. Sulla difesa dellambiente – continua – non arretriamo di un millimetro profondendo il massimo sforzo con gli uomini e le risorse a nostra disposizione. Va però sottolineato che cè bisogno di uno sforzo comune di tutti i sindaci e le forze dellordine del territorio affinché, nonostante lesiguità delle risorse a disposizione dei comuni, si riesca a garantire il controllo del territorio anche oltre lorario dufficio perché molti reati ambientali vengono commessi in orario notturno.
You must be logged in to post a comment Login