- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Brancaccio premia gli ultranovantenni Giuseppe Mozzillo e Ernesto Sorvillo
Orta di Atella. Nel corso di una cerimonia svoltasi nella sede del circolo pensionati di via Stanzione, il sindaco Angelo Brancaccio, accompagnato dall’assessore al ramo, Antonio Marroccella, ha premiato i cittadini ortesi ultranovantenni, Giuseppe Mozzillo ed Ernesto Sorvillo.
Presenti tutti soci del circolo, esponenti di altre realtà associative locali ed i parenti dei due veterani. Ai due soci è stata consegnata, da parte dell’amministrazione cittadina, una targa di merito per l’esemplare comportamento etico-sociale assunto nel sodalizio ma, in generale, nella comunità di Orta di Atella.
E’ davvero un grande onore – ha commentato il primo cittadino Brancaccio – premiare Giuseppe ed Ernesto, due nostri concittadini che, col loro esempio e la loro esperienza, dalla quale certamente possiamo trarre importanti insegnamenti quotidiani, hanno dato tanto alla Città. Concittadini che hanno vissuto in prima persona la storia del nostro Paese con momenti lieti e tristi, come il secondo conflitto mondiale. Da primo cittadino, credo che gli anziani siano un’assoluta ricchezza per l’intera comunità.
Proprio per ribadire quest’ultimo concetto, nel corso della premiazione, nella quale i commossi Giuseppe ed Ernesto hanno raccontato qualche simpatico aneddoto, come il loro incontro casuale sul fronte durante la seconda guerra mondiale, il sindaco Brancaccio, anche con l’intento di valorizzare ed incentivare l’attività del sodalizio guidato dal dinamico Vincenzo Mozzillo, ha sottolineato come l’amministrazione sia a completa disposizione per reperire una nuova sede sociale. Un luogo più ampio, capace di accogliere i numerosi aderenti del sodalizio ortese e pianificare nel migliore dei modi le tante iniziative già in calendario.
You must be logged in to post a comment Login