- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Genova: crolla muro del cimitero, bare galleggiano nel Polcevera
Genova. Una nuova perturbazione, in arrivo dalla Francia, ha provocato la caduta del muro del cimitero della Biacca a Bolzaneto, lasciando numerose salme in balia del fango.
Cassette ossario e decine di bare sono state avvistate domenica, dai residenti, che increduli le vedevano galleggiare, trasportate dalle acque del rio Barra e del Polcevera. L’esondazione avrebbe distrutto parte del muraglione del cimitero di 50 metri. Oltre 70 i feretri dispersi.
Abbiamo visto le bare galleggiare, i bambini sono rimasti molto colpiti e impressionati, ha dichiarato un testimone. Una situazione incontrollabile quella nel genovese. La presidente del municipio 5 di Valpolcevera, Iole Murruni, ha dichiarato: “Non ho ancora il computo dei danni, il numero delle tombe danneggiate e quello dei feretri mancanti. Domani avviseremo le famiglie per predisporre una ricollocazione dei loculi per le sepolture danneggiate”.
Intanto, in Liguria sono arrivati il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, e il sottosegretario, Graziano Delrio. Il centro Epson avverte dell’arrivo della perturbazione che colpirà nuovamente il centro nord, investendo in particolare Piemonte, Liguria, Marche, Abruzzo, Lazio, Lombardia e Sardegna.
“I lavori partono anche se i soldi arriveranno nel 2015, ovvero quando dovremo pagare le opere. – ha dichiarato Delrio – Il passo avanti notevole è l’assunzione di responsabilità politica per far partire le somme urgenze”.
“Il Patto di stabilità non sarà un problema per chi ha subito eventi catastrofici come il terremoto o eventi drammatici come le alluvioni. – ha aggiunto- I sindaci sappiano che non ci devono essere timori per gli investimenti per la sicurezza. Il 2015 potrà essere affrontato da questi sindaci con molta più serenità. Il Governo sta mettendo a punto in questi giorni l’emendamento da inserire nella Legge di Stabilità”.
Nel frattempo, il numero delle vittime continua ad aumentare. Rinvenuti i corpi di una 16enne e di un 70enne, morti in seguito al crollo del muro di una villetta, in provincia di Varese.
Ancora disperso il 67enne Luciano Ballestrero, uscito di casa per mettere in salvo la propria auto, vicina ad un torrente. Probabilmente la piena del corso ha portato via con séla vetturae l’uomo.
You must be logged in to post a comment Login