- Napoli, 100 tonnellate di rifiuti speciali sequestrate al porto
- Gli affari del clan dei casalesi in Toscana: 34 misure cautelari
- Coniugi scomparsi a Bolzano: il figlio Benno indagato per omicidio
- Covid, in Germania prolungato lockdown fino al 15 febbraio. Cina contro Oms: “Noi trasparenti”
- De Magistris: “Mi candido a presidente della Calabria”. Non lascerà incarico sindaco Napoli
- Addio a Emanuele Macaluso, storico dirigente del Pci
- “Le più belle frasi di Osho” censurato da Facebook per alcune ore
- Conte ottiene fiducia al Senato. Italia Viva si astiene
- Covid nel Casertano, altri 9 decessi al 19 gennaio. Sempre meno positivi attivi
- Portici, mascherine fuorilegge con immagini supereroi sequestrate in profumeria
Turismo e Beni Culturali, la Campania “in mostra” a Londra
Napoli. Il 2015 sarà lanno della riscossa per il turismo in Campania. E i segnali registrati a Londra, in occasione del World Travel Market, sono più che incoraggianti.
Stiamo lavorando per rilanciare lofferta della nostra regione puntando sui nostri grandi attrattori culturali, sulla qualità delle strutture turistiche, sulle eccellenze enogastronomiche e sulla nuova governance del sistema turistico regionale, pronta ad intercettare stabilmente i flussi di viaggiatori previsti per il 2015 anche in occasione dellExpo.
Così lassessore regionale al Turismo,Pasquale Sommese, che ha incontrato gli operatori internazionali accreditati nello spazio Campania della Borsa internazionale di Londra. Durante il Wtm, la Camera di Commercio di Napoli ha organizzato una serata presso la sede londinese del locale pluristellato Quattro passi dello chef di Nerano, Antonio Mellino con oltre cento operatori campani accreditati.
Incrociando i dati sugli arrivi presso laeroporto di Capodichino e le domande di accesso ai finanziamenti ai tour operator che organizzano viaggi e voli nella provincia di Napoli ha affermato il presidente dellente camerale partenopeo,Maurizio Maddalonipossiamo stimare un aumento di prenotazioni per il 2015 di circa il sei per cento. Un dato che conferma la strategia di promozione turistica suimercati mondiali avviato dallente camerale in piena sintonia con lamministrazione regionale.
Qui a Londra il primo test per la Campania è stato ampiamente superato- ha aggiunto lassessore Sommese grazie al lavoro di squadra inter-istituzionale e allimpegno delle categorie e dei nostri operatori alle quali va tutto il supporto dellamministrazione regionale.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login