- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
San Cipriano, Di Bonito: “Riorganizziamo la casa comunale”
San Cipriano. Punto essenziale del programma elettorale del candidato a sindaco Gennaro Di Bonito, con la lista San Cipriano nel cuore, è la riorganizzazione della casa comunale.
Sarà trasformata in casa dei cittadini, rimanendo aperta ogni giorno, in una fascia oraria stabilita, per il ricevimento da parte del sindaco, spiega Di Bonito.
Ecco le azioni principali: relazione di inizio mandato, per verificare la situazione finanziaria e per disporre di unanalisi approfondita della situazione di cassa dellente comunale in modo da redigere immediatamente una relazione di inizio mandato;
consultazione periodica dei comitati di quartiere allo scopo di rendere effettiva la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali in attuazione dallo statuto comunale; sportello di ascolto allo scopo di ridurre la percezione di solitudine e impotenza vissuta dai cittadini di fronte ad alcuni disagi e insicurezze;
sensibilizzazione alla vita civile, alla cittadinanza attiva, alla responsabilità rispetto alle regole di convivenza;
mappare e produrre un quadro aggiornato delle criticità e dei problemi nel quartiere;
svolgere un ruolo di interfaccia fra cittadini non organizzati e le istituzioni, con una funzione di orientamento e segretariato sociale; velocizzare la risoluzione di piccoli problemi/disagi quotidiani vissuti dai cittadini;
divulgare informazioni corrette e complete; revisione della spesa comunale, del suo corpo amministrativo e delle regole di funzionamento degli uffici;
riesame e modifica della struttura organizzativa dellente per rendere più efficiente lazione di governo così da affrontare con forza i nodi irrisolti della programmazione e della regolazione dei servizi;
ricostruzione dei procedimenti amministrativi; valorizzazione e ottimizzazione del personale.
You must be logged in to post a comment Login