- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Casapesenna, De Rosa: “Forse Garofalo cerca il riscatto personale”
Casapesenna. Come sempre le dichiarazioni del capogruppo di opposizione Garofalosono ambigue e poco pertinenti rispetto alla realtà dei fatti. E, dato non trascurabile, anche traboccanti di presunzione.
Esordisce in questi termini il sindaco, Marcello De Rosa, allindomani delle dichiarazioni dellopposizione in merito alla scelta dellamministrazione di costituirsi parte civile nei processi di camorra.
Leggere che la scelta di costituirsi parte civile stigmatizza il sindaco sia scaturita dallazione forzata della minoranza porta a delle considerazioni molto serie. In primo luogo incalza De Rosa chi fa della legalità un modus vivendi, e non uno slogan senza contenuti, non userebbe mai laggettivo forzata. La mia maggioranza non è abituata ad azioni di questo tipo, ogni decisione scaturisce dal confronto dialettico, forse tra le fila della minoranza vigono altre regole.
In secondo luogo, precisa il primo cittadino proprio in ragione del fatto che la legalità non si predica né si sventola come una bandiera che segue venti di convenienza, a noi non preme assumerci la paternità di un atto dovuto, perché la costituzione di parte civile nei processi di camorra è un atto dovuto.
Se invece al capogruppo Garofalo prosegue il sindaco preme tanto assumersi questa paternità, probabilmente ha necessità di un presente limpido per offuscare qualche nube di troppo del passato.
Non è infatti un segreto conclude De Rosa che il nostro capogruppo dellopposizione faceva parte dei consiglieri che sfiduciarono lallora sindaco Giovanni Zara. A ben guardare i ripensamenti non appartengono allattuale maggioranza ma a chi oggi, parlando di riscatto dei cittadini, vorrebbe forse un riscatto personale.
You must be logged in to post a comment Login