- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Ambiente e salute, esperti a confronto nella sala parrocchiale
Carinaro. “Come si vive oggi nella nostra terra – Trasformazioni innocue o malsana evoluzione? Ci possiamo difendere?”.
E il tema del convegno in programma, nella sala della parrocchia di SantEufemia di Carinaro, domenica 26 ottobre, alle ore 15.30. Dopo i saluti del parroco don Antonio Lucariello interverranno, moderati dal dottor Gennaro Pacilio, i relatori Enzo Fumo (ingegnere, Dipartimento di Chimica dellUniversità Federico II), Francesco Di Luise (medico di base e pneumologo) e Maurizio Montella (oncologo-epidemiologo).
Un appuntamento promosso dal coordinamento di comitati e associazioni del territorio di Gricignano, Carinaro e Teverola, che invitano i cittadini dei tre comuni, e non solo, a partecipare.
You must be logged in to post a comment Login