- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Fiaccolata per la Pace il 25 ottobre
Santa Maria Cv. Sabato 25 ottobre si svolgerà una fiaccolata della pace. Chiedi il perdono e ritrova la pace è la frase di San Giovanni Paolo II che ispirerà la manifestazione promossa ed organizzata dalla Comunità dei Frati Minori e dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie.
La fiaccolata prevede il raduno dei partecipanti alle 19 davanti il Duomo di Santa Maria Capua Vetere e la conclusione, dopo lattraversamento di via Mazzocchi, corso Garibaldi e Corso Ugo De Carolis, nella villa comunale con testimonianze dei rappresentanti delle associazioni, movimenti e gruppi intervenuti e delle autorità politiche.
La manifestazione per la pace, che si svolge a Santa Maria Cv da diversi anni sempre voluta dai Frati Francescani, è promossa nello Spirito dAssisi ovvero con il ricordo ancora vivo delleccezionale storico incontro che il 27ottobre 1986 si svolse, per iniziativa di San Giovanni Paolo II ad Assisi con protagonisti i responsabili delle diverse chiese, comunità ecclesiali e capi delle grandi religioni del mondo che celebrarono una Giornata di preghiera per la pace nella città che dette i natali a San Francesco.
Una pace che è sempre più ricercata e difficile da raggiungere in un mondo dove si combattono decine di guerre note e meno note, per lo più per interessi economici, dove la violenza delluomo contro laltro uomo è in costante aumento, dove la parola fratello sembra essere stata bandita dal vocabolario e dove il male sembra prevalere inesorabilmente sul bene.
You must be logged in to post a comment Login