- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Artigiani protagonisti a “Maestri in Fiera”
Capua. Manca poco alla seconda edizione di Maestri in Fiera, la mostra dellArtigianato che si terrà dal 5 all8 dal 12 al 14 dicembre nellA1 Expo (uscita autostradale A1 Capua).
Protagonisti assoluti della manifestazione saranno loro, gli artigiani, che offriranno il meglio delle produzioni fatte a mano nei settori più diversificati,dal tessile alloreficeria, al legno fino ad arrivare allenogastronomia.
Lobiettivo principe della manifestazione è dare un sostegno forte alle imprese attraverso il rilancio dellinteresse verso il settore dellartigianato, ha affermato Antimo Caturano, presidente dellA1 Expo.Si tratta di un settore che, seppur colpito fortemente dalla congiuntura economica sfavorevole, combatte e lavora. E Maestri in Fiera vuole accendere i riflettori su questa voglia di ripresa che abbiamo riscontrato tra i nostri espositori, che hanno prontamente risposto allappello anche questanno.
Tra i settori che Maestri in Fiera metterà in vetrina, cè quello della ceramica artistica, un mondo complesso e variegato, composto da tipologie di imprese molto diverse tra loro ma che condividono un denominatore rappresentato dai forti legami con la storia e con la tradizione tecnica e culturale del territorio. Il settore sarà rappresentato, tra gli altri, da Keramikè di Macerata Campania.
Unazienda giovane, nata cinque anni fa, che è riuscita in poco tempo a crescere e a ritagliarsi uno spazio importante sul territorio. Lattività è nata grazie alla mia passione ha detto la titolare, Minerva Iachetta. Ho seguito vari corsi, i più importanti a Deruta (Perugia), una delle 35 città della ceramica e sede del più antico museo italiano dedicato a questo settore. Lo stile dei prodotti che porteremo a Maestri in Fiera è quello tradizionale, terremo delle dimostrazioni dal vivo e presenteremo anche i corsi che teniamo presso la nostra sede: un modo per avvicinare le persone a questa antica e nobile arte.
You must be logged in to post a comment Login