- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Bilancio, finisce 14 a 11 per Sagliocco
Aversa. Tutto secondo copione, malgrado le schermaglie della vigilia, nessuno ha voglia di chiedere lesperienza amministrativa anzitempo e la maggioranza batte lopposizione 14 a 11 e il bilancio di previsione dell’anno 2014 passa.
È durato 16 ore la seduta cominciata alle ore 10 di venerdì 17 confermando tutte le previsioni della vigilia, perché con l’approvazione, scontata, del bilancio sono stati bocciati praticamente tutti gli emendamenti presentati dall’opposizione malgrado questa abbia dato voto favorevole all’unico presentato dalla maggioranza nella persona dell’indipendente Paolo Santulli.
Si sono salvati dalla carneficina tre emendamenti presentati dagli 11 consiglieri di maggioranza, approvati con l’aiuto della maggioranza, relativi alla realizzazione di un’area attrezzata per bambini e disabili presso una zona della città in cui sono presenti alloggi popolari, la concessione di sgravi economici alle famiglie in cui siano presenti componenti diversamente abili, la realizzazione e la gestione di un impianto per la fornitura di acqua gassata nell’ambito del progetto Casa dellacqua attuato in molte città della penisola al fine di ridurre la spesa destinata dalle famiglie alla fornitura di acque minerali.
Emendamenti finalizzati a dare sostegno ai cittadini, in particolare a quelli appartenenti alla famiglia meno abbienti e alle fasce fragili. Uno degli aspetti della programmazione dell’attività amministrativa che, a detta dell’opposizione, non sarebbe stato preso in considerazione nel bilancio preventivo. Bilancio che non terrebbe conto di moltissime altre esigenze della città come, in particolare, favorire loccupazione, garantire la sicurezza e servizi essenziali a partire dall’igiene urbana.
Per i consiglieri di opposizione un altro punto negativo del programma evidenziabile dal documento del bilancio e la mancata previsione di rinforzare l’organico della polizia municipale che va lentamente riducendosi per il pensionamento degli addetti. Un intervento chiesto con uno degli emendamenti dall’opposizione bocciato perché ritenuto inaccettabile dagli organi di controllo.
Da qui la convinzione di un bilancio meritevole di bocciatura, per il quale l’opposizione, come affermato da Pasquale Pandolfi del Sel, con la presentazione degli emendamenti ha tentato di porre in qualche modo rimedio proponendo interventi finalizzati a mettere in evidenza le esigenze di cittadini.
Stando ai fatti l’obiettivo non è stato raggiunto dalla minoranza, mentre la maggioranza ha dimostrato ancora una volta la sua forza, chiarendo una volta per tutte di essere compatta, al di là delle schermaglie mediatiche che un giorno sì e uno pure parlano di dissapori, di rotture, di dimissioni rassegnate in maniera non ufficiale, di cambi nell’esecutivo.
Cambi che arriveranno solo se il sindaco Giuseppe Sagliocco riterrà necessario modificare la squadra dopo aver fatto il bilancio della sua attività amministrative dopo due anni e mezzo dal voto.
You must be logged in to post a comment Login