AVERSA. Tutto pronto per lincontro tra la rappresentativa dello Stato della Città del Vaticano Governatorato e la Nazionale Italiana Sindaci per sabato 12 novembre, alle 10.30, allo stadio Bisceglia …
… in cui lattenzione sarà rivolta al tema del Fair play/Rispetto delle regole fuori e dentro i campi da gioco. A tal fine sono state coinvolte tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado, le parrocchie, le associazioni anche attraverso la preparazione di striscioni dedicati al Fair play e rispetto delle regole. Direttore artistico della manifestazione Dino Carano, responsabile organizzativo Nicola Pecoraro.
Lincontro ha come obiettivo principale quello di mettere a confronto due squadre di calcio che giochino non solo per la vittoria ma soprattutto per dimostrare la capacità di rispettare le regole del corretto comportamento , in campo e nella vita. Per la proverbiale attenzione e vicinanza al mondo giovanile che hanno contraddistinto il Suo Pontificato non potevamo che dedicare il tutto alla memoria Giovanni Paolo II. Diceva Lo sport è qualche cosa di più alto e più nobile: è il veicolo privilegiato per la formazione integrale dell’uomo, attento ai valori della solidarietà, del lavoro, del sacrificio, della giustizia.
Auspichiamo ha detto lassessore allo sport Romilda Balivo che i veri protagonisti delliniziativa ed i destinatari dei messaggi ad essa legati siano i giovani, per far sì che nella loro quotidianità, abbiano sempre ben in mente lidea che si può essere cristiani nello sport non solo attraverso i segni, ma soprattutto traducendo la fede in atti concreti: lo sportivo deve sapere incontrare e rapportarsi con chiunque, a prescindere dalla razza e dal talento agonistico; confrontandosi, sì, ma nello stesso tempo comportandosi da uomo di pace allontanando la violenza da qualsiasi gesto. Il mio augurio è che questa iniziativa sia da sprone per tutti, responsabili, dirigenti, appassionati di sport ed atleti,per ritrovare il giusto slancio creativo e propulsivo, dove all’antagonismo si sostituisca l’agonismo, dove allo scontro si preferisca l’incontro ed alla contrapposizione astiosa il confronto leale. Così inteso, lo sport non è un fine, ma un mezzo; può divenire veicolo di civiltà e di genuino svago, stimolando la persona a porre in campo il meglio di sé.
Vi aspetto numerosissimi ha detto il sindaco Ciaramella per una giornata allinsegna dello sport, della cultura e del divertimento. Non mancate!.