- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
Allarme terrorismo in Francia: due arresti
PARIGI. Due persone sospettate di legami con gruppi terroristici sono state arrestate in Francia. Lo ha riferito il ministro dell’Interno, Brice Hortefeux.
Si tratta di “accuse serie” ha detto il ministro alla tv France 2 aggiungendo che le persone arrestate “al momento vengono interrogate”. In precedenza il ministro aveva anche annunciato che le autorità francesi rafforzeranno il controllo dei passeggeri degli aerei diretti in Francia nel quadro delle misure adottate per far fronte alle minacce di attentati che si sono moltiplicate in questi ultimi giorni.
Nel corso di una riunione dei vertici francesi della sicurezza presieduta da Nicolas Sarkozy, è stato deciso “in particolare di rafforzare, in collaborazione con un certo numero di Stati coinvolti, il controllo dei passeggeri diretti nel nostro Paese” ha dichiarato Hortefeux. “Oggi solo alcuni paesi forniscono informazioni sui passeggeri. Occorre, in collaborazione con i Paesi interessati, proporre lallargamento del numero di questi Stati, in modo che lanalisi dei profili dei passeggeri sia meglio conosciuta”, ha aggiunto. “Da alcuni giorni, una serie di informazioni concordanti ci incoraggiano a rafforzare la nostra vigilanza ed abbiamo deciso di farlo in tutta trasparenza, senza sopravvalutare né sottostimare la realtà di questa minaccia”, ha spiegato il ministro.
Hortefeux ha citato “il messaggio di Osama bin Laden in cui, per la prima volta, parla esclusivamente del nostro Paese”, i pacchi bomba provenienti dallo Yemen destinati agli Stati Uniti o anche quelli inviati dalla Grecia, destinati al presidente Sarkozy.
You must be logged in to post a comment Login