- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Il quartetto di Michael Rosen apre la stagione dello Jazz Club
AVERSA. Il nome potrebbe far pensare ad un quartetto italiano, ma è invece un mix di jazz americano e musica brasiliana il quartetto Tricolor guidato dal sassofonista Michael Rosen …
… con il quale il Jazz Club Lennie Tristano di Aversa inaugura sabato 6 novembre (inizio ore 21.30, infoline: 328.8479115) la stagione nuova stagione di concerti nel Salone delle Feste dellHotel del Sole (sito in Piazza Mazzini, adiacente la stazione ferroviaria) di Aversa.
Nato dalla collaborazione del musicista americano con il bassista e vocalist brasiliano Alfredo Paixao, per molti anni spalla di Pino Daniele, il Tricolor quartet (composto da Michael Rose, sax; Alfredo Paixao, basso e voci; Mirko Signorile, piano; Israel Varela, batteria) mescola i ritmi sudamericani con la migliore tradizione jazzistica. Nelle travolgenti performances del quartetto, in cui figurano anche il grande Israel Varela alla batteria e il nostro Mirko Signorile al piano, trait dunion melodico tra le sonorità dellAmerica del nord e del sud, bossa, samba e chorinho si mescolano al blues e al jazz, creando un insieme originale che pubblico e critica sono andati molto apprezzando sin dalle prime esibizioni. Grande è stato il gradimento di questo quartetto al recente Festival di Villa Celimontana e a leggere critiche e recensioni pare proprio che la formazione sia avviata verso un percorso costellato di successi.
Le origini del progetto rimandano alla creatività e continua inquietudine musicale di Rosen, solista ricercatissimo e da alcuni definito autentico mago del sassofono, nato e vissuto a New York, città delle mille musiche, e forse proprio in virtù di ciò aperto a tutte le commistioni di linguaggio. Alla ricerca di idiomi sempre originali Rosen ha affiancato la costruzione di un suo personale stile strumentale, potente e delicato al tempo stesso, capace di commuovere con le ballad sentimentali e allo stesso tempo effervescente nei brani più movimentati. Lincontro, avvenuto in Italia, con il bassista e vocalist Alfredo Paixao, che molti critici indicano come un musicista geniale per versatilità e tecnica strumentale, e la collaborazione con il batterista messicano Israel Varela, collaboratore di Pat Metheny, hanno fatto il resto: il talento unito allesperienza, la padronanza tecnica e la proposta musicale sempre nuova sono diventate le cifre di questo armonico quartetto che non mancherà di farsi apprezzare nella ormai collaudata cornice dellHotel del Sole di Aversa.
You must be logged in to post a comment Login