- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Mostra al Palazzo Ducale su Espressionismo in Campania
SANTARPINO. Sarà inaugurata domenica mattina, alle ore 10.30, presso la Pinacoteca dArte Comunale sita al secondo piano del Palazzo Ducale Sanchez de Luna in Piazza Umberto I a SantArpino la mostra Lespressionismo in Campania.
Lallestimento, che come sempre è stato curato dal direttore della suddetta Pinacoteca, il professor Rosario Pinto, vedrà lesposizione delle opere di alcuni fra i più significativi maestri dellespressionismo campano. A fare da padrone di casa insieme al professor Pinto ci sarà il Presidente della Pro Loco di SantArpino, Aldo Pezzella, mentre a portare i saluti istituzionali saranno lassessore alla cultura cittadino, Giuseppe Lettera, e lassessore alle politiche giovanili del Comune di Orta di Atella, Eduardo Indaco.
È lo stesso Direttore della Pinacoteca Pinto a rimarcare come lEspressionismo pur se nato e sviluppatosi sostanzialmente in area nord e mittel – europea ha avuto una sua crescita, una propria ragion dessere e soprattutto numerose peculiarità nel Sud Italia in generale ed in Campania in particolare. Con questa mostra riprendiamo il cammino inaugurato due anni or sono presso il Convicinio di Orta di Atella, dove già abbiamo proposto questa riflessione sul Futurismo in Campania e soprattutto la Pinacoteca dArte Contemporanea di SantArpino dopo i lavori sul Futurismo e sul Nuclearismo, che tanto rilievo hanno avuto anche a livello nazionale. torna di nuovo ad essere un punto di riferimento nellanalisi di questaltra importante corrente artistica.
You must be logged in to post a comment Login