- ‘Ndrangheta, 10 arresti nella Locride
- Caltanissetta, mafia: confiscati beni 12 milioni all’imprenditore Paolo Farinella
- Napoli, scoperti 13 camorristi col Reddito di Cittadinanza: non sono “furbetti” ma condannati
- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
Prodotti biologici, iniziativa del Gruppo di Acquisto Solidale
MARCIANISE. Il Gruppo D’Acquisto Solidaledi Marcianise ha organizzato una serie di incontri con produttori della zona che coltivano prodotti naturali e biologici, proprio per incentivare il famosoChilometro 0, come frutta e verdura, formaggi, salumi, olio, pane, miele e molto altro ancora.
L’incontro è aperto a tutti, iscritti e non. Il primo incontro è in programma sabato 30 ottobre, alle ore 19, in via Ponchielli 17, a Marcianise, alla presenta di un produttore di salumi di Vairano Patenora e di altri produttori del casertano, con assaggi per tutti i partecipanti. Il gruppo ha anche una valenza solidale, ossia sostenerei piccoli produttori che non riescono a stare al passo con la grande distribuzione, ad essere competitivi. Linvito, dunque, è rivolto anche ai piccoli produttori che stanno vivendo un momento di difficoltà economica, al fine di creare una rete di acquisto solidale.
You must be logged in to post a comment Login