- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
Al via i progetti comunitari al “Quercia”
MARCIANISE. Partiranno tra qualche settimana al liceo scientifico e classico Quercia di Marcianise le attività inerenti i progetti Pon 2010/2011.
Progetti cofinanziati con il Fondo Sociale Europeo nellambito del Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo del Ministero dellIstruzione. Destinatari della maggior parte degli interventi sono gli allievi del liceo marcianisano, anche se non mancano percorsi formativi rivolti al territorio e agli stessi docenti.
Lo spirito dellautonomia scolastica ci spinge – ha affermato il dirigente scolastico Diamante Marotta – ad analizzare attentamente i bisogni formativi dei nostri studenti, al fine di progettare itinerari di riflessione e di approfondimento in grado di arricchire realmente lofferta didattica del nostro istituto. Genitori ed alunni ci chiedono di ampliare il tempo scuola, mostrando grande apprezzamento per il lavoro dei docenti e concreta fiducia nell istituzione scolastica. Nel tempo della società della conoscenza e dei repentini cambiamenti nellorganizzazione del lavoro indotti dalla tecnologia, siamo un solido punto di riferimento e non abbiamo la benché minima intenzione di venir meno alle nostre responsabilità istituzionali.
Tra i moduli didattici previsti figura un interessante percorso formativo in lingua inglese, Working it out, che si concluderà con uno stage allestero. Grazie ad una didattica innovativa, che si avvale della moderna e tecnologica strumentazione del laboratorio linguistico, gli allievi potranno perfezionare luso e la padronanza dellinglese, perseguendo livelli di competenze certificate secondo standard europei di apprendimento e di valutazione.
Legalità e Costituzione, invece, è un viaggio nelle radici storiche e filosofiche della nostra carta costituzionale. Pensato anche nellottica dellinsegnamento di Cittadinanza e Costituzione, raccomandata ed incoraggiata dal Ministero dellIstruzione. Questo percorso affronta con spirito problematizzante lo studio delle Costituzione italiana e nella conoscenza del diritto costituzionale, facendo emergere le istanze democratiche e cattoliche che fungono, ancora oggi, da comune fondo marino della nostra vita associata.
Nellottica della promozione delle eccellenze, si collocano i moduli che riguardano le lo sviluppo del pensiero scientifico da Galilei ai giorni nostri e lo sviluppo delle competenze tecniche e scientifiche attraverso le nuove tecnologie, con cui gli allievi potranno approfondire le loro conoscenze scientifiche, informatiche e matematiche, confrontandosi con livelli di competenze definiti in ambito nazionale ed internazionale. Lofferta formativa dei piani operativi si arricchisce, inoltre, con itinerari didattici di drammatizzazione, di educazione allimmagine, di educazione ambientale e ai nuovi linguaggi multimediali.
Al termine delle attività i tutor daula trasmetteranno i risultati valutativi degli studenti ai consigli di classe, ai quali spetterà lattribuzione dei crediti. Coloro che sono interessati ad essere nominati esperti ai suddetti percorsi formativi dovranno produrre domanda allufficio protocollo del liceo Quercia entro e non oltre il 20 ottobre.
Il bando è disponibili sul sito internet dellistituto www.liceofedericoquercia.it
You must be logged in to post a comment Login