- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Mensa “salata” per alunni non residenti: CesaRinasce raccoglie 250 firme
CESA. Ben 250 le firme raccolte domenica mattina, in piazza De Michele, dallassociazione Cesa Rinasce che ha promosso una petizione contro la tassa sulla mensa scolastica applicata agli alunni non residenti a Cesa.
Una situazione che penalizza, in particolare, gli abitanti del popoloso rione Bagno, che ricade sul territorio di Aversa ma i cui abitanti usufruiscono delle scuole cesane. Le sottoscrizioni saranno inviate in allegato ad una letteraindirizzata alsindaco Vincenzo De Angelis con cui CesaRinasce invita lamministrazione comunale ad annullare il provvedimento.
Sulla questione un gruppo di genitori degli istituti Angeli di San Giuliano e Rodari aveva inviato una missiva al primo cittadino, allassessore allistruzione, alla dirigenza scolastica e alla prefettura, in cui vista la irragionevole ed arbitraria disparità di trattamento applicata dal Comune di Cesa agli studenti di pari ordine e grado iscritti alla scuola elementare con provvedimento, emanato solo successivamente all’iscrizione, che fissa un canone mensile differente a seconda della residenza dell’iscritto; vista la violazione del principiocostituzionale di garanzia del diritto allo studio per tutti senza alcuna distinzione si chiedeva di riconoscere a tutti gli studenti delle scuole materne ed elementari di Cesa la possibilità di usufruire del servizio di mensa scolastica pagando, indipendentemente dal Comune di residenza, eguale importo di canone mensile, annullando tutti i provvedimenti adottati dal Comune di Cesa, al fine di garantire e tutelare i diritti inviolabili di ciascun cittadino.
You must be logged in to post a comment Login