- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Ibg, Palumbo (Ugl): “Piccole incomprensioni trasformate in faida”
CASERTA. Aver trasformato le piccole incomprensioni dellordinaria amministrazione in una faida tra lavoratori non è stata una gran trovata.
E’ quanto afferma il responsabile industria della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo in merito alle vicissitudini vissute negli ultimi giorni alla Ibg, azienda operante nel settore dell’imbottigliamento bibite e detentrice del marchio Pepsi Cola, sponsor della società di basketJuveCaserta.
E’ vero, – dice Palumbo – la comunicazione non è mai stata il forte della dirigenza aziendale, ed un vera cultura sindacale è di la da venire, mamettere a ferro e fuoco lIbg per una questione di permessi o per questioni personalinon è stata una scelta lungimirante tant’è checon una raccolta firme nata in maniera spontanea la maggioranza dei dipendenti, per lo più impiegati, hanno richiesto alla dirigenza di confermare anche nel 2011 la decennale procedura sullorario di lavoro estivo. Alla Ugl non interessasferrare fendenti micidiali per le più svariate minuzie echiedere nel contempobiglietti omaggio in tribuna Vip al Palamaggiò per far bella mostra accanto al presidente Caputo durante le partite della Juvecaserta, noiabbiamo guardato sempre alla pace sociale e nel corso degli anni siamo riusciti aportare a casa categorie soddisfacenti per la quasi totalità dei lavoratori, un accordo sugli orari di lavoro, abbiamo evitato ulteriori esborsi sui trasferimenti per i lavoratori di fuori provinciaed ottenutoun buon contratto di secondo livello sottoscritto peraltro anche dalla Cgil di Salerno. Identifico il momento attuale come quello in cui bisognerà ulteriormente migliorare le condizioni generali di lavoro nell’interesse di tutti i lavoratori. Misurarsi su queste tematiche in un momento così difficile per il paese – svelenisce Palumbo – è un esercizio al quale partecipo con ottimismo.
You must be logged in to post a comment Login