- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Aumento ticket, gazebo del Pd in piazza
CASAGIOVE. Il gazebo del Pd casagiovese è stato in piazza San Michele domenica scorsa. Stavolta liniziativa, che si ripeterà la prossima domenica su altra piazza cittadina, …
… è stata incentrata sulla stangata che ha colpito i cittadini per lacquisto di medicine, visite specialistiche e ricoveri ospedalieri. Distribuiti migliaia di volantini il cui testo è riportato in seguito e tante spiegazioni sui decreti, in particolare, per gli aspetti relativi alle esenzioni che riguardano le fasce più deboli, anchesse penalizzate.
Togliete le mani dalle tasche dei cittadini
Laumento dei ticket sul pronto soccorso, su visite mediche e ricetteè una misura di inaudita gravita’ che colpisce in maniera dura e indiscriminata ed espone a un grave rischio i soggetti piu’ deboli, i malati cronici, gli anziani e quelli che maggiormente e piu’ frequentemente necessitano di cure e di assistenza medica. Come se non bastasse laumento di Irpef e Irap, di quello assai probabile degli abbonamenti di Unico Campania e di quelli certi della Tassa Rifiuti decisi dal Presidente della provincia di Caserta, ecco che il presidente Caldoro vara anche aumenti a raffica sulla sanità. Di questo passo l’ondata di aumenti su settori cruciali della vita dei nostri concittadini rischia di allargare la già enorme area di bisogno che c’è nella nostra terra. La Giunta regionale colpevole di aver assunto un atteggiamento di assoluta gregarietà nei confronti del Governo nazionale, non riesce a mettere in campo limpegno necessario per sbloccare il trasferimento di 2,5 miliardi di euro del fondo sanitario nazionale e di 500 milioni di euro dei fondi Fas, ma decreta:
Aumentato il ticket sulle ricette di 2 che si aggiungono ai 3 già in vigore portando il costo per ricetta a 5 complessivi sotto la voce compartecipazione alla spesa farmaceutica.
Aumentato a 50 il costo della prestazione per pronto soccorso non seguito da ricovero (codice bianco)
Aumento a 10 la visita specialistica ambulatoriale
Ridotte e modificate le esenzioni per anziani e invalidi per cui anche chi è invalido al 100% e ha laccompagnamento paga la ricetta con 1 .
In media le famiglie sborseranno 500 in più allanno
Questa è la risposta del governo regionale allaumento della disoccupazione, alla perdita di potere dacquisto delle famiglie, alla precarietà. A scelte rigorose che puntassero decise alla ristrutturazione del sistema sanitario, nella prospettiva di migliorarne la funzionalità e di recuperarne i costi inutili lottando anche la corruzione e lillegalità, si sceglie la via più facile e più odiosa:togliere a chi meno ha e colpire i più deboli. Il Pd dalla parte dei cittadini.
You must be logged in to post a comment Login