- Incendio in casa nel Padovano, morti due anziani
- Torino, corruzione su forniture mediche in ospedale: indagati imprenditore e dipendente infedele
- Omicidio nel Casertano durante faida Belforte-Piccolo: dopo 24 anni arrestati i responsabili
- Procida eletta Capitale italiana della cultura 2022
- 50mila falsi certificati medici per patenti: 20 arresti e 60 indagati tra Napoli e Caserta
- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
Riello vola con il presidente Zinzi in Libano
CASTEL MORRONE. Il primo cittadino di Castel Morrone e consigliere provinciale Pietro Riello è partito nella giornata di domenica alla volta del Libano con la delegazione provinciale guidata dal presidente della Provincia Domenico Zinzi.
Infatti, come ribadito anche in un comunicato stampa diramato dallEnte di Corso Trieste il giovane capogruppo del Nuovo Psi e primo cittadino di Castel Morrone Riello è stato scelto dal Presidente Zinzi per accompagnare la delegazione provinciale nella terra dei cedri in un viaggio che nella giornata di mercoledì 20 ottobre sancirà il gemellaggio ufficiale tra la provincia di Caserta e quella libanese di Tiro dovè di stanza la Brigata Garibaldi.
Lintera delegazione casertana composta, oltre che dal presidente della provincia Zinzi e dal Consigliere Pietro Riello, anche dal presidente della Cciaa Tommaso De Simone ed dal Presidente della Confindustria Della Gatta, delegazione che per lintero periodo di permanenza in Libano sarà ospitata presso la base militare del contingente italiano sita a Smalta nel sud del paese, non sancirà solamente il gemellaggio tra le due province, ma avrà anche dei risvolti umanitari e commerciali. Infatti, un fitto calendario di appuntamenti è stato predisposto per questa cinque giorni in Libano, la delegazione casertana oltre ad incontrare sia le massime cariche della provincia libanese che lambasciatore italiano a Beirut, avrà anche degli interessanti incontri economici con la locale Camera del Commercio e con i tabacchicoltori libanesi al fine di sviluppare i rapporti commerciali tra le due province che si andranno a gemellare. Una missione dunque che per quanto riguarda Pietro Riello proietta lamministratore morronese in un nuovo e più ampio contesto politico.
You must be logged in to post a comment Login