- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
Michele Placido e Maurizio Scaparro a Pulcinellamente
SANTARPINO. E il giorno di Michele Placido e Maurizio Scaparro a PulciNellaMente. Il noto attore-regista ed il regista, nonché direttore della Biennale di Venezia, alle 18 saranno nella sala convegni del secentesco Palazzo Ducale Sanchez de Luna …
… in Piazza Umberto I a SantArpino, dove insieme agli ideatori della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola, Elpidio Iorio, Carmela Barbato e Antonio Iavazzo, si confronteranno con studenti, docenti, spettatori e rappresentati del mondo istituzionale e socio-culturale.
Insieme a Placido, che è testimonial di questundicesima edizione di PulciNellaMente, e Scaparro, a cui è stato assegnato un Premio Speciale per il grande contributo dato alla cultura italiana, ed in modo particolare al cinema ed al teatro, diversi saranno gli esponenti istituzionali presenti nella cittadina atellana, accolti dal sindaco e dallassessore alla cultura, Eugenio Di Santo e Giuseppe Lettera. A discutere e a stimolare i due illustri ospiti del festival ci sarà il giornalista Rai e critico teatrale, Edoardo SantElia.
Nuovo importantissimo momento – dichiarano Iorio, Barbato e Iavazzo – nella piccola grande storia di PulciNellaMente. Dopo i tanti uomini di spettacolo e cultura che negli anni addietro hanno preso a cuore il nostro progetto, in questo 2009 abbiamo la fortuna di avere al nostro fianco un volto popolare, come Michele Placido, che ha letteralmente fatto la storia del cinema e della fiction italiana e che con entusiasmo ha deciso di ‘sposare’ PulciNellaMente, portando la propria testimonianza di uomo cresciuto e formatosi a pane e recitazione, con tutto quanto esso comporta. Altrettanto prestigiosa è la presenza del maestro Maurizio Scaparro, a cui il comitato artistico-culturale della Rassegna ha assegnato il Premio Speciale alla Carriera, per il fondamentale apporto dato alla crescita del nostro cinema, sia come regista che come direttore, a più riprese, della Biennale di Venezia. Insomma due nomi di primo piano coi quali i ragazzi delle scuole, e quanti vorranno, potranno confrontarsi e, come tradizione consolidata di PulciNellaMente, mettere in moto idee, progetti e gettare ulteriori e fertili semi che sicuramente daranno frutti anche negli anni a venire, così come già è accaduto con Dario Fo, Giorgio Albertazzi, Andrea Camilleri e Toni Servillo, solo per citare qualcuno fra i tantissimi artisti che abbiamo avuto il privilegio di avere con noi in questa magnifica avventura partita nel
In serata al Lendi, che in mattinata come di consueto ospiterà gli spettacoli delle scuole in gara, ci sarà la proiezione de LUltimo Pulcinella, il film da poco nelle sale la cui regia è proprio di Scaparro e che ha in Massimo Ranieri uno straordinario protagonista.
You must be logged in to post a comment Login