- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Inchieste derivati, nel mirino finisce Orta di Atella
ORTA DI ATELLA. Linchiesta avviata dalla procura di Milano sullo scandalo derivati, che vede coinvolte quattro banche e due funzionari comunali del capoluogo lombardo, con laccusa di truffa aggravata, …
… sta svegliando dal letargo anche altre realtà italiane, fra Comuni, Province e Regioni con in pancia un derivato. In un articolo apparso nella rubrica Affari e Finanza del quotidianoRepubblica, che descrive le azioni messe in campo dalla magistratura penale e contabile nel milanese e in altre zone della penisola, vengono citati anche i comuni di Napoli e altri cinque della Campania (Pozzuoli, Benevento, Orta di Atella, Piedimonte Matese, Alvignano) per i quali la Corte dei Conti ha evidenziato irregolarità nelluso dei derivati. Nel capoluogo, i magistrati contabili hanno acceso un faro sui Boc del Comune, contratti nel 2004 per 400 milioni e rinegoziati un anno dopo con quattro operazioni di swap per un totale di oltre 538 milioni.
You must be logged in to post a comment Login