- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Mancata approvazione del rendiconto, i Verdi attaccano Cennami
MONDRAGONE. Dopo il Bilancio di previsione 2009, approvato con una maggioranza sofferente, è tempo di rendiconto per lamministrazione Cennami.
Così i Verdi del circolo A. Langer di Mondragone. Non ci riferiamo ai conti allinterno della maggioranza, – ribadisce Giancarlo Burrelli, leader dei Verdi – che non ci appassionano. Non pensiamo alle cosiddette verifiche le quali, in mancanza di una inversione culturale e politica, non porteranno che a lunghe discussioni ed estenuanti trattative. Tutto rischia di risolversi in cambi di persone mantenendo immutabili logiche di spartizioni e di rappresentanza senza attenzione per le competenze dei singoli e per il raggiungimento degli obiettivi. Intendiamo, invece, porre lattenzione sul rendiconto finanziario. Infatti, una recente circolare del Ministero dellInterno, la n° 62009 del 6 aprile scorso ribadisce la scadenza del 30 aprile per lapprovazione del rendiconto 2008. Oggi è il 30 e non ci risulta alcuna convocazione del Consiglio Comunale.
Non vorremmo – continua Burrelli – che il presidente Petrella ed il sindaco Cennami, si ritrovassero nellennesima distrazione dando al centrodestra una nuova opportunità di attacco e di distruzione della loro credibilità, già ai minimi termini. Probabilmente le diffide del Prefetto e le solite proroghe daranno lopportunità di riparare. Ma questo nulla toglie alla necessità di ritrovare una mission politica ed una nuova coesione verso obiettivi, pochi ma strutturali, di sviluppo della Città. Purtroppo in questo anno di attività dellAmministrazione, tranne qualche rara iniziativa (es. la promessa di affidamento di una struttura confiscata alla Polstrada), non abbiamo registrato risultati. Non abbiamo raccolta differenziata né corretta gestione del Servizio Idrico, non abbiamo il Depuratore funzionante né il Puc, non abbiamo politiche per limmigrazione né per il turismo, non abbiamo progetti per il lavoro né Centro di aggregazione per i giovani, e tanto altro. Si risveglierà la Giunta Cennami ed i Partiti che la sostengono? Ce lo auguriamo. Noi, perdonateci, rimaniamo molto critici.
You must be logged in to post a comment Login