- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
Casalesi: arrestato Michele Bidognetti, fratello del boss “Cicciotto”
CASERTA. Allalba di stamani gli agenti della Direzione investigativa antimafia di Napoli hanno arrestato Michele Bidognetti, fratello del boss Francesco Bidognetti, alias Cicciotto e mezzanotte, capo dellomonima fazione dei Casalesi, arrestato nel 1993 e detenuto al 41bis.
Secondo gli inquirenti, aveva assunto il ruolo di reggente del gruppo dopo larresto, nel gennaio scorso, di Giuseppe Setola. E stato intercettato mentre trasferiva gli ordini ricevuti dal fratello durante i colloqui in prigione, nonostante questi fosse detenuto con il regime del carcere duro, agli affiliati ancora presenti sul territorio.
Nellambito delloperazione, denominata Principe, coordinata dalla Direzione investigativa antimafia partenopea, sono stati sequestrati beni per un valore superiore ai 5 milioni di euro, in esecuzione di provvedimenti emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia.
Tra i beni sequestrati, molti dei quali intestati a persone ritenute vicine al clan in qualità di prestanome, vi sono aziende agricole, molti appezzamenti di terreni, numerosi appartamenti e ville, acquisite attraverso il controllo delle attività economiche anche attraverso la gestione monopolistica di interi settori imprenditoriali e commerciali.
Sequestrata anche la villa di Assunta DAgostino, convivente del collaboratore di giustizia Domenico Bidognetti (alias Bruttaccione, cugino del boss Francesco), che è stata al centro di una vicenda estorsiva: era stata acquistata da Domenico con i proventi di attività estorsiva, successivamente Setola voleva rientrarne in possesso in quanto non sopportava che un bene del clan potesse essere nella disponibilità di un pentito. Alla DAgostino, quindi, fu imposto di vendere la villa ad un prezzo irrisorio, 30mila euro, nonostante ne valesse 350mila.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login