- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Aosta, coppia tedesca: “Non potevamo sfamarli, abbiamo abbandonato i bambini”
AOSTA. Dopo averli ritrovati ieri mentre vagavano nella zona paludosa dellest di Aosta, la coppia tedesca ha spiegato i motivi del loro gesto estremo.
Per luomo, Sascha Schmidt, di 24 anni, è stato arrivato dalla Germania il mandato di cattura internazionale poiché doveva rientrare in carcere lo scorso 2 aprile. Mentre la donna Ina Caterina Remhof ha trascorso la notte in una struttura protetta e su di lei grava la denuncia di abbandono dei minori. Giovedì notte, gli inquirenti lhanno interrogata per più di due ore, durante le quali, ha spiegato i motivi che li hanno spinti a questo folle gesto: Volevamo fare una vacanza al mare con i bambini, poi sono finiti i soldi, dopo alcuni giorni trascorsi ad Aosta, i bambini hanno incominciato a piangere perché avevano fame. Non immaginavo, volevo solo proteggerli, – ha continuato tra le lacrime – ero certa che sarebbero stati rimpatriati e che li avrei ritrovati in Germania non appena fossi riuscita a raggranellare un po’ di soldi per il rientro. Ci siamo cibati degli scarti dei supermercati, soprattutto di frutta avariata, frugando nei cassonetti e abbiamo bevuto acqua dai ruscelli di irrigazione. La mia intenzione, non appena si fossero calmate le acque, – conclude – era di raccogliere un po’ di soldi con l’elemosina, tornare a casa e riabbracciare i figli.
La coppia è difesa dallavvocato dufficio Federico Fornoni e dovranno rispondere dellaccusa di abbandono dei minori. Il fatto contestato è stato commesso ad Aosta – ha detto il procuratore capo di Aosta Marilinda Mineccia – e pertanto la giurisdizione è della Procura aostana. Non abbiamo notizia di altri reati connessi, tipo maltrattamenti, di cui si potrebbe occupare la giustizia tedesca. Intanto sono arrivati ad Aosta i nonni materni dei tre bambini che, insieme al console, riporteranno i piccoli in Germania dove, almeno in una prima fase, saranno affidati ai servizi sociali e poi probabilmente agli stessi nonni.
You must be logged in to post a comment Login