- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Inchieste derivati, nel mirino Piedimonte Matese
PIEDIMONTE. Linchiesta avviata dalla procura di Milano sullo scandalo derivati, che vede coinvolte quattro banche e due funzionari comunali del capoluogo lombardo, con laccusa di truffa aggravata, …
… sta svegliando dal letargo anche altre realtà italiane, fra Comuni, Province e Regioni con in pancia un derivato. In un articolo apparso nella rubrica Affari e Finanza del quotidianoRepubblica, che descrive le azioni messe in campo dalla magistratura penale e contabile nel milanese e in altre zone della penisola, vengono citati anche i comuni di Napoli e altri cinque della Campania (Pozzuoli, Benevento, Orta di Atella, Piedimonte Matese, Alvignano) per i quali la Corte dei Conti ha evidenziato irregolarità nelluso dei derivati. Nel capoluogo, i magistrati contabili hanno acceso un faro sui Boc del Comune, contratti nel 2004 per 400 milioni e rinegoziati un anno dopo con quattro operazioni di swap per un totale di oltre 538 milioni.
You must be logged in to post a comment Login