- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi in visita a Palazzo Chigi
CESA. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Cesa ha fatto visita alla sede del Governo. Laltro giorno i piccoli componenti dellassise cittadina, insieme ai propri genitori, si sono recati in visita a Palazzo Chigi a Roma.
Liniziativa è stata promossa dal Ccr, guidato dal baby sindaco Micaela Guarino, e dallassessorato alla pubblica istruzione retto da Stefano Verde.
Era giusto che i giovani completassero questa esperienza di governo – commenta lassessore Verde – conoscendo meglio le altre istituzioni che ci circondano. La visita a Palazzo Chigi è stata istruttiva e dal grande valore educativo, perché i giovani consiglieri hanno appreso da vicino la funzione esecutiva. Inoltre, abbiamo voluto far partecipi di questa esperienza anche i genitori, perché lobiettivo è di rendere i cittadini sempre più consapevoli dei propri diritti e doveri e soprattutto far comprendere che lo Stato siamo noi.
Il gruppo composto dai giovani consiglieri e dai rispettivi genitori ha avuto come accompagnatori, oltre allassessore alla pubblica istruzione, il sindaco Vincenzo De Angelis e i consiglieri comunali Raffaele Bencivenga e Raffaele Bortone. Visitare la sede del Governo – ha sottolineato il baby sindaco Micaela Guarino – è stata unesperienza emozionante, ma anche altamente educativa e formativa. Durante la visita, grazie alla bravura del funzionario che ci ha fatto da cicerone, abbiamo toccato con mano sia laspetto artistico e architettonico del Palazzo, sia le vicissitudini storiche che nel tempo hanno portato questo importante e straordinario edificio a divenire sede della Presidenza del Consiglio. Inoltre, in modo pratico abbiamo appreso le molteplici funzioni del Consiglio dei Ministri.
You must be logged in to post a comment Login